SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

Conto alla rovescia per la quinta ed ultima tappa dell'Italian Rafting Cup, che si disputerà il prossimo fine settimana (6-7 ottobre) sul fiume Brenta, tra Valstagna e Solagna, in provincia di Vicenza.

Specialità: sprint, testa a testa e discesa classica R6. Si conclude un'altra emozionante stagione per il rafting italiano: il prossimo fine settimana i migliori equipaggi dello stivale si sfideranno fino all'ultima pagaiata sul fiume Brenta, in provincia di Vicenza, nelle specialità Sprint, Testa a Testa e Discesa Classica. Le categorie in gara saranno Allievi, Senior (Maschile e femminile), Junior (M/F) e Amatori (M/F). Sarà dunque questa gara a decretare se i "giovani" veneti del Valbrenta Team, che guidano la Classifica e che nelle ultime gare si sono distinti per tenacia e determinazione, riusciranno a mantenere il primo posto, oppure se la spunteranno i trentini del No Work Merano, che li tallonano in seconda posizione.

Vorranno senz'altro dire la loro anche gli altoatesini dello Sterzing-Vipiteno, per ora terzi, che potrebbero aggiungere un altro successo al loro palmarès. Dietro questo terzetto il Centro Sport Avventura Kinexia e quindi gli "Indomiti" valtellinesi. I pronostici pongono tra i favoriti gli uomini dell'"inossidabile" Ivan Pontarollo, che gareggiano in casa, ma la competizione potrebbe riservare qualche sorpresa ed è tutta da seguire. Nella categoria Senior femminile svettano ai primi due posti della Classifica i due fortissimi team del Ferrino Sesia, al terzo posto le liguri del Centro Sport Avventura Kinexia. In questo caso, l'esito finale è quasi scontato ma non mancheranno di certo agonismo e spettacolo.

Ai Campionati, indetti dalla Federazione Italiana Rafting e organizzati dal Valbrenta Team a.s.d. in collaborazione con il Centro Nazionale di Sport Fluviali Ivan Team, sono attesi oltre 30 equipaggi da tutta Italia. Le località che ospiteranno gli atleti sono da sempre vocate agli sport d'acqua viva: sabato 6 ottobre a Valstagna le gare cominceranno alle ore 11 con la sprint, disputata in 2 manches, lungo un tratto di fiume con rapide del II e III grado, a seguire alle 15 la gara testa a testa. Domenica 7 ottobre sarà la volta della discesa classica con partenza alle 11 in località Villetta di Vastagna e quindi giù per 5 chilometri lungo un suggestivo tratto del Brenta fino ai Fontanazzi di Solagna, dove si trova la base nautica dell'Ivan Team.

Le premiazioni ufficiali dell'Italian Rafting Cup si terranno invece a Rimini domenica 28 ottobre in occasione degli Sport Days. Saranno precedute dalla prima prova del Campionato Italiano Indoor di rafting R4 (specialità H2H). "Sarà un finale di Campionato avvincente - ha dichiarato il Vice-Presidente della F.I.Raft. con delega al settore sportivo Benedetto Del Zoppo - il rafting sta crescendo e lo testimoniano le medaglie vinte dai nostri atleti ai Campionati mondiali ed europei in Repubblica Ceca. In particolare, il settore giovanile è di alto livello ed auspico ci dia presto altre grandi soddisfazioni".Maurizio Fiora - Ufficio Stampa Federazione Italiana Rafting

SCARICA IL BANDO DELLA GARA

News

Notizie da Vicenza Sport Commission

Comunicati stampa di Vicenza Sport Commission

Rassegna Stampa su Vicenza Sport Commission

Notizie da V.S.C.

Comunicati stampa

Rassegna stampa

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues

vicenza-e-cuore-del-veneto

vicenza-patrimonio-unesco

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Contattaci

Consorzio Turistico Vicenza è
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 99 47 70
Fax: +39 0444 99 47 79

Web: www.vicenzasportcommission.com

Pagina Facebook