SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

Tra le novità le piste mondiali per i campioni della MWC 2013, che arriveranno in oltre duemila da tutto il mondo, pronte anche per gli sciatori del weekend; Dal Pozzo (Fisi): dal fondo benefici notevoli, sport sano, per tutti, che migliora la forma fisica (si bruciano 400 calorie all'ora), a contatto con la natura e poco dispendioso.

Prima neve ad Asiago nov 2012R

Asiago (Vicenza), 19 novembre 2012 - Ci si prepara per la stagione invernale in montagna. Sull'Altopiano di Asiago, in Veneto, ha già cominciato a nevicare. "Siamo pronti per dare il via alla stagione. Queste prime nevicate ci stanno consentendo di cominciare a organizzare la stagione invernale per tempo dato che per quest'inverno ad Asiago tutto dovrà essere perfetto visto che ci si prepara ad ospitare un evento di caratura internazionale: i mondiali Master di sci nordico, la MWC 2013, che si svolgerà dal 14 al 22 febbraio 2013. Con questo evento - spiega Alessandro Rigoni, Presidente esecutivo del Comitato Organizzatore Locale della MWC 2013 - ci garantiamo a febbraio oltre 2mila presenze in Altopiano. Ma non è solo questo: il volano che questi eventi avviano ci impone appunto un'organizzazione molto precisa delle strutture sciistiche a partire da subito. Abbiamo - dice Rigoni - già cominciato a livellare le piste e a delimitare i tracciati. L'idea e' quella di offrire in questo che è il paradiso del fondista tracciati da campioni anche allo sciatore del weekend".

Secondo Carlo Dal Pozzo, coordinatore degli allenatori del Comitato Fisi Veneto per lo sci nordico, "i benefici a livello fisico sono davvero notevoli: il fondo può essere considerato, durante i mesi invernali, un'ottima palestra e si rivela efficace per mantenere il corpo in buona forma".

"A livello muscolare - spiega Dal Pozzo - migliora il tono di gambe e braccia grazie al movimento continuo e ritmato degli arti e rafforza i glutei; a livello cardiocircolatorio stimola il cuore a pompare il sangue in circolo in modo costante; a livello respiratorio potenzia la capacità ventilatoria in modo continuativo e rappresenta una 'ginnastica' benefica per i polmoni. L'attività fisica svolta brucia i grassi: in un'ora si smaltiscono circa 400 calorie". Per il trainer, come in tutti gli sport, non vanno dimenticate le controindicazioni che "sono davvero minime" e sono legate al buon senso: "cercare di presentarsi in pista con un minimo di allenamento, quantomeno per evitare quei dolori muscolari e alle articolazioni che possono presentarsi specie se si è fuori allenamento".

Il fondo ha poi un altra componente da non dimenticare, evidenzia Dal Pozzo: "i benefici psicologici di questa disciplina che in questo senso si differenzia dallo sci da discesa perché viene praticato lungo percorsi poco affollati, immersi in scenari incantevoli, silenziosi e profondamente a contatto con la natura".

Di positivo vi è infine l'aspetto economico: il fondo è uno sport sano e poco dispendioso sia nell'attrezzatura che nella pratica. Insomma: siamo davanti ad uno sport che favorisce la partecipazione di famiglie e giovani, il tutto senza dimenticare la prevenzione: "controlli medici prima dell'attività fisica con l'ok dato dalla certificazione di idoneità sportiva", evidenzia Dal Pozzo.

News

Notizie da Vicenza Sport Commission

Comunicati stampa di Vicenza Sport Commission

Rassegna Stampa su Vicenza Sport Commission

Notizie da V.S.C.

Comunicati stampa

Rassegna stampa

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues

vicenza-e-cuore-del-veneto

vicenza-patrimonio-unesco

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Contattaci

Consorzio Turistico Vicenza è
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 99 47 70
Fax: +39 0444 99 47 79

Web: www.vicenzasportcommission.com

Pagina Facebook