SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

Si è svolto sabato 19 dicembre 2009, al palazzetto dello sport denominato “Sandri e Menti” di Valdagno (Vi), la XXV° edizione del Campionato Italiano Assoluto, specialità difficoltà e velocità organizzata per il terzo anno consecutivo dalla ormai nota e collaudata società sportiva dilettantistica  “X-Fighter Team” di  Molvena.

Dopo una mattinata e la prima parte del pomeriggio destinate alle qualificazioni in entrambe le discipline, il via alle finali è stato dato alle ore 19.30 in presenza di un folto pubblico non scoraggiato dalle avverse condizioni metereologiche.

Bella ed avvincente la finale maschile che ha visto la vittoria al cardiopalma di un fantastico e ringiovanito Luca “Canon” Zardini che proprio all’ultima presa è riuscito ad avere la meglio sul giovane atleta del B-Side (Torino) Moroni Gabriele e di Flavio Crespi, forse un po’ stanco dagli appuntamenti di Coppa del Mondo.

Certamente meno combattuta la finale femminile dove la local Jenny Lavarda si è imposta con grande margine su Gislimberti Anna e Valsecchi Manuela.

Nella velocità quasi scontata la vittoria di Michel Sirotti seguito da Alessandro Boulos e dal campione del mondo giovanile Leonardo Gontero.

Tra le donne, invece, la velocissima Sara Morandi ha battuto sul filo di lana Anna Gislimberti e Limonta Chiara.

Bello e doveroso gesto di Jenny Lavarda che ha dedicato la vittoria al suo ex commissario tecnico della nazionale Giovanni Cantamessa che purtroppo a causa di un gravissimo incidente stradale accaduto circa un anno fa si trova tuttora in coma.

A fine gara si è svolta pure la premiazione della classifica combinata, vinta da Jenny Lavarda del Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato, seguita da Sara Morandi e Donati Cinzia.

Per quanta riguarda i maschietti la vittoria della classifica combinata va al giovane Marcello Bomarbi, seguito da un altro giovane Stefano Ghisolfi e da Leonardo Gontero.

Grande soddisfazione da parte della società sportiva X-Fighter Team che ancora una volta è riuscita, grazie al lavoro meticoloso dei propri soci, ad organizzare la gara più importante dell’anno a livello nazionale, candidandosi per una futura Coppa del Mondo per il 2011

LaverdaValdagno2009

 

 

Commento riguardo la gara del Giudice Stefan Bortoli

Una bellissima gara quella organizzata dall’Xfighter che, nonostante il maltempo, ha avuto una partecipazione quasi totale degli atleti di punta. Stefan Bortoli, giudice della Federazione, sempre presente alle gare con competenza e passione, esprime il suo punto di vista: “Il Campionato Italiano che si e' svolto in Valdagno il sabato appena trascorso, com’era prevedibile, si è confermato superbo. L'organizzazione impeccabile dell'evento e la sapiente gestione dello stesso da parte della società organizzatrice Xfighter team, coadiuvata da un pool di tecnici di provata competenza, diretti magistralmente dal Sig. Rella Federico (Presidente di Giuria) ha fatto in modo che il Campionato Italiano si svolgesse con la prevista spettacolarità riservata ad un evento che tutti attendono quale coronazione dell'attività' agonistica di un anno. Le vie di finale, altamente godibili, hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all'ultimo momento e ci hanno mostrato degli atleti in piena forma. Decisamente un evento molto al di sopra di tutte le manifestazioni di questo 2009, e da cui molti potrebbero trarre spunto per migliorare”.

Jenny Lavarda Campionessa Italiana

I tracciati di gara, sono piaciuti parecchio e lo conferma la vincitrice Jenny lavarda: “I tracciati di questo Campionato Italiano sono stati i più belli degli ultimi anni. Hanno permesso un’ottima scrematura grazie ad uno stile innovativo che presentava una difficoltà progressiva, la spettacolarità poi, l’ha fatta da padrona. Zardini ha arrampicato benissimo nonostante la visibile emozione, dimostrandosi sempre il più grande. Per il prossimo futuro niente Ghiaccio, mi prendo un lungo riposo perché ho una tendinite alla spalla, ho tenuto duro per questi di ultimi importanti appuntamenti ma, ora, mi devo proprio fermare. Riprenderò a marzo con i Campionati Mondiali Militari che fanno a Courmayeur. Nel 2010 mi concentrerò nel Boulder e nella Difficoltà. Il Ghiaccio lo riprenderò in vista del mondiale 2011”.

CLASSIFICHE

Classifica femminile difficoltà

Lavarda Jenny (Gruppo Sportivo Forestale dello Stato)
Gislimberti Anna (X-Fighter Team)
Manuela Valsecchi (Team Gamma Lecco)
 

Classifica maschile difficoltà

Zardini Luca ( Caprioli San Vito di Cadore)
Moroni Gabriele (B-Side Torino)
Crespi Flavio (Fiamme Gialle)
 

Classifica femminile velocità

Morandi Sara (Arco Climbing)
Gislimberti Anna (X-Fighter Team)
Limonta Chiara (Passaggio Obbligato – Milano)
 

Classifica maschile velocità

Sirotti Michel (Equilibrium Modena)
Alessandro Boulos (Venezia Verticale)
Gontero Leonardo (Rivoli Arrampicata Sportiva)
 

Classifica femminile combinata

Lavarda Jenny (Gruppo Sportivo Forestale dello Stato)
Morandi Sara (Arco Climbing)
Donati Cinzia (Istrice Ravenna)
 

Classifica maschile combinata

Bombardi Marcello (Vertigine Sassuolo)
Stefano Ghisolfi (S.A.S.P. Torino)
Gontero Leonardo (Rivoli Arrampicata Sportiva

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues

vicenza-e-cuore-del-veneto

vicenza-patrimonio-unesco

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Contattaci

Consorzio Turistico Vicenza è
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 99 47 70
Fax: +39 0444 99 47 79

Web: www.vicenzasportcommission.com

Pagina Facebook