Sabato 6 agosto
JÖRGEN MÅRTENSSON OSPITE DEL MONDIALE. Il campione dei campioni a MTBO 2011. La leggenda dell'orienteering mondiale, lo svedese Jörgen Mårtensson sarà tra gli ospiti d'onore della rassegna iridata. Due volte vincitore dei campionati del mondo di corsa orientamento, Mårtensson è considerato uno degli atleti più forti di tutti i tempi; ha vinto anche l'O-Ringen nel 1981 (a 21 anni), 1996 e 1997 (a 37 anni). È stato inoltre campione svedese di maratona alla Stockholm Marathon nel 1993. La sua carriera internazionale è stata una delle più lunghe nello sport con mappa e bussola: ha preso parte a campionati del mondo per 19 anni, dal 1978 al 1997. Fondatore del Park World Tour, ha visitato e divulgato il verbo dell'orienteering in oltre 100 nazioni. Sarà a Vicenza in qualità di spettatore illustre per godersi lo spettacolo di MTBO 2011.
DOPOGARA CON DEGUSTAZIONI SUI COLLI BERICI. Vini e sapori dei Colli Berici allieteranno i dopogara di atleti e pubblico del Mondiale di mountain bike orienteering, con protagoniste le aziende aderenti al Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza. Giovedì 25 agosto l'Azienda Agricola Piovene Porto Godi di Toara di Villaga ospiterà la visita post premiazione della gara di Media Distanza; venerdì 26 sarà la tenuta Cicogna della cantina Cavazza, ad Alonte, ad offrire la ribalta per i campioni della Staffetta a squadre per nazioni. Tre le aziende agricole che saranno inserite, con visite e degustazioni, nei percorsi di Nordic Walking: Vini Cris di Lonigo, Pegoraro di Mossano, Le Pignole di Brendola e Azienda Agricola Costalunga di Castegnero e nuovamente Cavazza con la Tenuta Cicogna di Alonte.
La partnership con il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza si aggiunge a quella con Cantine Riondo, azienda appartenente a Collis-Veneto Wine Group, sponsor principale dei mondiali vicentini.