di David Meccoli
MONTECATINI. Creare una sport commission con l'obiettivo di attrarre i grandi eventi sportivi in Italia. E' l'idea lanciata ieri nel corso del convegno "La vacanza attiva, un'emozione in movimento", promosso dall'Istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Firenze e svoltosi ieri all'Apt. Una proposta subito raccolta dalla Bts (Borsa del Turismo Sportivo, Attivo e del Benessere Termale), che si dice pronta a realizzare il progetto di nascita di questo nuovo organismo. La "vacanza attiva" quale motore di sviluppo dell'economia turistica. E' stato il tema del seminario (i cui lavori sono stati aperti dal sindaco Giuseppe Bellandi) che ha presentato una panoramica sulla tipologia di vacanza che abbina lo sport alla scoperta di siti, talvolta meno conosciuti, ma di grande valore culturale. L'incontro si proponeva di aprire un dibattito sul tema della vacanza attiva al fine di individuare le strategie più mirate per valorizzare questo aspetto del turismo. «Gli studenti dei nostri corsi, futuri organizzatori di meeting - ha detto la professoressa Maddalena Monacchini, promotrice dell'evento - hanno messo in atto in questo convegno quanto acquisito nel corso di attività che sono andate ad aggiungersi alle normali ore di lezione». E proprio nel corso del seminario è emersa la possibilità di dare vita a una "sport commission". «Si tratterebbe - ha detto Giampiero Nigro, docente di economia all'Università di Firenze - di una struttura di supporto al Coni finalizzata all'acquisizione di grandi eventi sportivi, in grado di dimostrare l'efficienza della località candidata, che potrà beneficiare di ricadute positive sul turismo». «La Bts - ha detto Francesca Taddei - vuole essere partner di questo progetto e ha già avviato uno studio per la registrazione del marchio. Abbiamo l'esperienza e le capacità tecniche per dare vita a questo importante strumento».