Federazione e Nordic walking unite per valorizzare il Vicentino
Un'alleanza per il territorio vicentino. L'hanno stretta Mauro Gazzerro e Mario Campoli, rispettivamente presidente Fiso Veneto Orienteering e presidente provinciale Nordic Walking, nel nome di due sport che vivono a stretto contatto con il territorio e che dal territorio, dalle sue peculiarità e dalla sua conformazione, dipendono.
PROMOZIONE. L'obiettivo è la promozione del vicentino e della sua vocazione a rappresentare una vera e propria palestra a cielo aperto. L'occasione sono i Mondiali di Orienteering Mountain Bike che si terranno il prossimo agosto 2011 nella provincia berica.
Così, mentre il Mondiale vedrà i campioni della disciplina impegnati tra il 20 e il 27 agosto nei colli berici, tra le ville del basso vicentino, le Bregonze dell'alto vicentino e fino a Marostica e Bassano del Grappa, l'associazione Nordic Walking Vicenza guiderà i turisti al seguito degli atleti alla conoscenza delle bellezze vicentine.
CALENDARIO. Il programma è già pronto, diviso per argomenti: si inizia il 21 agosto. Appuntamento con la “cultura” per una notturna nella città di Vicenza. Il 22 agosto è il momento dell'“arte” tra le ville palladiane di Salcedo e Lugo. Il 23 agosto sulle tracce della “Storia” di Marostica e Bassano del Grappa. E ancora. Il 25 agosto sarà dedicato all' “Ambiente” vicentino, con passeggiata tra le colline della Riviera Berica e in particolare di Castegnero. Il 26 agosto all'insegna della “Salute” e del gusto nei vigneti dei colli di Alonte.
TURISMO E SPORT. «I Mondiali di Orienteering Mountain Bike - spiegano Gabriele Viale, director manager, e Daniele Rago, presidente del Comitato organizzatore - devono diventare per il vicentino un'occasione per mettersi in mostra. Avremo puntati i riflettori della stampa nazionale! , per cui questi sette intensi giorni di sport a contatto dire! tto con il territorio dovranno rappresentare un lungo spot pubblicitario».
Di qui la sinergia degli organizzatori con le associazioni e gli enti vicentini, per fare squadra e proporre alla carovana dei Mondiali il meglio del vicentino e della vicentinità, dall'ambiente alla storia, alla cultura, alla cucina.
TASK FORCE. «Gli sport che rappresentiamo - afferma il presidente provinciale Nordic Walking, Mario Campoli - hanno molti punti in comune, per questo abbiamo deciso di sostenere gli amici di orienteering nell'organizzazione del Mondiale, tanto più che entrambi sono conosciuti e praticati soprattutto nel Nord Europa, per cui ci aspettiamo non solo che tanti appassionati di nordic walking ci facciano visita il prossimo agosto, ma che molti di più siano i turisti interessati al nostro territorio negli anni a venire».