Per la presentazione veneziana dei Campionati Mondiali master di sci nordico previsti ad Asiago nel 2013 gli organizzatori altopianesi guidati da Andrea Gios, sindaco del capoluogo, si sono avvalsi di una sede prestigiosa e di grande visibilità mediatica qual è quella di Palazzo Balbi, casa della Giunta veneta.
La contemporaneità con la prima conferenza stampa del 2011 tenuta dal governatore Luca Zaia ha ulteriormente ampliato il messaggio che il Comitato Organizzatore poneva all'attenzione di stampa e tv presenti in laguna.
Ad accogliere la delegazione vicentina il governatore accompagnato da vari assessori fra i quali i vicentini Elena Donazzan, Roberto Ciambetti e Marino Finozzi.
Nel suo intervento il primo cittadino asiaghese oltre a sottoline! are l'orgoglio per l'assegnazione dell'evento sportivo, è frutto di un lavoro promozionale iniziato anni fa, ha messo in evidenza il valore turistico ed economico del successo ottenuto dalla candidatura vincente: «Abbiamo una formidabile ricchezza da valorizzare rappresentata dal nostro territorio e dalla specifica tradizione sportiva. Con questi Campionati Mondiali master davanti a noi c'è un'occasione irripetibile per farlo. Basti pensare - ha proseguito - che i concorrenti, tecnici e famigliari, circa duemila persone, saranno in arrivo un po' da tutto il mondo e questa circostanza sarà utile anche per la promozione del turismo veneto e vicentino nel suo complesso anche in considerazione che la Master World Cup si protrarrà per una decina di giorni».
Nel ringraziare per l'impegno assunto in segno di piena condivisione il presidente Luca Zaia ha indossato la giacca a vento donatagli dal Comitato Organizzatore assicurando che la giunta regionale farà quanto di sua competenza per sostenere l'impegno assunto.
Anche Marino Finozzi, assessore regionale al turismo, ha confermato la necessità di investire nel settore.
L'assegnazione dei Campionati Mondiali "master" ad Asiago ed ai Sette Comuni era stata ufficializzata lo scorso 25 settembre ad Oberwiesenthal (Germania) in coincidenza con l'annuale meeting della WMA (Worl Master Association) formata delle rappresentanze dei 27 paesi aderenti.
Questa rassegna è riservata ai fondisti che abbiano superato i trent'anni di età ed è suddivisa in varie categorie, tecniche di gara e distanze. Prima di quella vicentina l'edizione di quest'anno sarà ospitata a Vernon in Canada.
L'anno successivo sarà la volta della tedesca Oberwiesenthal poi toccherà agli altopianesi.