SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

Va sempre più delineandosi il “sentiero iridato nel bosco” per il Mondiale di mountain bike orienteering di agosto e la sua promozione in tutta la Provincia di Vicenza.L'area più a nord della Provincia nella zona delle Bregonze e di Marostica e Bassano offrirà l'apertura della nona edizione Mondiali categoria Elite e Junior degli orientisti con le ruote grasse.


E per perfezionare i dettagli tecnici proprio della qualifica della Long Distance del prossimo 22 agosto e di tutte le quattro finali iridate (Sprint, Middle, Long e Relay), si sono riuniti ieri ospiti del ristorante La Rosina di Marostica, tutti gli esperti responsabili dei diversi settori (cartografia, percorsi, logistica, segreteria etc.) che coordinati, dall' International Advisor Antje Bornhak, hanno definito le procedure e i “percorsi di massima” dell'evento.

mtbo_21.4


In particolare grande risalto alla Finale Long che, oltre ad aprire le gare prevede la partenza da piazza Degli Scacchi di Marostica, un punto spettacolo intermedio sulla salita “della Rosina” ed un imperdibile passaggio sul Ponte degli Alpini prima del trionfale arrivo in piazza Libertà a Bassano.
Numerose anche le iniziative collaterali che in collaborazione con le associazioni del territorio si stanno approntando per la settimana mondiale, compresa una ricca proposta di escursioni a piedi con le guide del nordic walking.
In cantiere a maggio, anche una serie di appuntamenti ciclistici aperti a tutti e promossi dal comitato organizzatore in collaborazione con La Città della Speranza.


Sino a lunedì nel frattempo continuano gli allenamenti per gli oltre 120 biker stranieri in rappresentanza di Francia, Svizzera, Polonia, Giappone, Finlandia, Danimarca, Austria, Rep. Ceca, Italia e Slovacchia che rifiniscono la preparazione per il grande appuntamento mondiale. Stanno per partire i "Sailing Campus": quattro giorni di scuola vela con lezioni teoriche e pratiche in acqua per consentire a persone con e senza disabilità di condurre le imbarcazioni della gamma Access. Il corso comprende una parte dedicata ai fondamenti della navigazione e una dedicata alle tecniche di conduzione. La prima tappa si svolgerà a Gargnano (Lago di Garda) dal 31 maggio al 4 giugno. La seconda a Trieste dal 4 al 9 settembre, la terza a La Spezia dal 20 al 24 settembre.

Per iscriversi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

News

Notizie da Vicenza Sport Commission

Comunicati stampa di Vicenza Sport Commission

Rassegna Stampa su Vicenza Sport Commission

Notizie da V.S.C.

Comunicati stampa

Rassegna stampa

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues