SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

Essere disabile è una difficoltà. Non vederci è un limite, anzi “il” limite. Le barriere naturali e quelle costruite dall´uomo sono una realtà pesante per chi deve affrontare il quotidiano al buio.ipovedenti_brenta

Non tutti però si arrendono ai primi ostacoli e c´è chi, armato di buona volontà e ingegno, riesce a superare impedimenti apparentemente insormontabili e a offrire ai meno fortunati, sprazzi di normalità.
È il caso di Ivan Pontarollo, 13 volte campione italiano di canoa, promotore di una serie di iniziative nella Valle del Brenta a favore dei disabili, Pontarollo li porta sul fiume, un Brenta senza barriere per un uomo che ha saputo trasformare una passione in un mestiere dai risvolti sfumati dalla solidarietà.
Anche quest´anno la “Settimana Verde” per i disabili visivi, promossa dalla Forestale e Vigili del fuoco in collaborazione con enti locali, associazioni di volontariato e Associazione nazionale disabili visibili, ha coinvolto i campioni di rafting e canoa dell´Ivan Team di Solagna.

Così un gruppo di una trentina di non vedenti e ipovedenti, insieme ai loro accompagnatori, tra i quali anche l´alpinista Tom Perry, hanno trascorso una giornata in Valbrenta, visitando il complesso turistico delle grotte di Oliero e il Museo etnografico del Canal di Brenta, per poi ritrovarsi a San Gaetano, salire sui gommoni dell´Ivan Team e scivolare sull´acqua sino a Solagna.
Dal 1993 conclusa l´attività agonistica, Pontarollo ha fatto scoprire il fiume a migliaia di ragazzi e di persone anziane con varie disabilità fisiche e psichiche, regalando loro momenti indimenticabili.
Le persone ipovedenti e in disabili più in generale possono affrontare la corrente del fiume solo in questo centro, che è dotato di gommoni speciali acquistati in America, grazie ai quali la discesa diventa sicura, ma non priva di un pizzico di brivido dell´avventura.
Un particolare interessante riguarda i portatori di handicap agli arti inferiori che in gommonem, adeguatamente preparati e seguiti, possono superare completamente la loro disabilità, padroneggiando la situazione a tutti gli effetti come atleti normodotati.
«Sono molto felice di aver avuto la possibilità di fare scoprire il Brenta anche a chi non lo può vedere - dichiara l´ex campione di canoa - Per queste persone si tratta sicuramente di un´esperienza unica, che non dimenticheranno tanto facilmente e che hanno vissuto superando le paure legittime con cui ognuno di noi deve confrontarsi».
Ivan Pontarollo, fa conoscere a da tempo le bellezze del Brenta e della Vallata sportivi, turisti (molti dei quali stranieri) e alunni di scuole elementari, medie e superiori.

Fonte Il Giornale di Vicenza, 5 luglio 2012

News

Notizie da Vicenza Sport Commission

Comunicati stampa di Vicenza Sport Commission

Rassegna Stampa su Vicenza Sport Commission

Notizie da V.S.C.

Comunicati stampa

Rassegna stampa

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues