SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

cittasportive

Vicenza quattordicesima in Italia. Ma quanto abbiamo pagato l´assenza di atleti vicentini ai Giochi di Londra. La storia è dalla nostra parte, ma per il futuro si dovrà lavorare, e tanto. Come ogni anno, in questo periodo, il Sole 24 Ore ha stilato la classifica che è il frutto dell´indagine sull´indice di sportività delle province italiane. È stato l´assessore allo sport del Comune, Umberto Nicolai, a riferire alcuni dati riguardanti la nostra provincia, in occasione della presentazione della palestra di ginnastica artistica che sorge di fianco al palazzetto dello sport di via Goldoni. Era già stata inaugurata, ricorderete. Ma al tempo era niente più che un vuoto contenitore. Adesso è tutta un´altra musica.

C´è il trampolino elastico, ci sono le parallele, c´è la sbarra. Nella palestrina che sorge di fianco al palazzetto dello sport si trovano tutti gli attrezzi che servono ai ginnasti. «In occasione dell´inizio dell´attività sportiva volevamo mostrare come, grazie anche alle società Gymnica e Umberto I, questa palestra è stata attrezzata ed è pronta per essere utilizzata tutto l´anno dagli atleti. Sarà vissuta - ha spiegato l´assessore Nicolai - come una palestra di ginnastica artistica vera e propria. Presto arriverà anche il teleriscaldamento». Ma non c´è poi tanta fretta per il teleriscaldamento, nei prossimi giorni gli atleti dovranno piuttosto difendersi dal caldo. «Vorrei inaugurare la palestra in concomitanza con un grande evento che sarà ospitato nel vicino palazzetto».


Vicenza deve andare fiera dei suoi risultati sportivi. Ma non può cullarsi sugli allori. La classifica stilata dal Sole 24 Ore ci applaude ma ci ammonisce anche. Siamo al quattordicesimo posto in Italia, davanti a Roma e Milano, ma dietro alle “cugine" Treviso e Verona. Per la classifica si è tenuto conto di cinque macro-aree: tesserati, sport di squadra, sport individuali, sport e società, sport e storia. Rispetto al 2011 abbiamo recuperato una posizione. Solo nel 2009 eravamo al ventunesimo posto. «Sono molto contento - ha commentato Nicolai - per il fatto che come numero di tesserati siamo sesti. Significa che c´è un movimento sportivo forte nella nostra provincia. La macro-area che ci sorride di più è la quinta, quella che include gli albi d´oro e parla quindi della storia».

Sulla quattordicesima posizione è pesata come un macigno la non presenza di atleti vicentini all´Olimpiade di Londra. Daniele Molmenti, oro nel kayak, si allena sì dalle nostre parti e usufruisce delle nostre strutture, ma non è vicentino. «La grande delusione arriva dal nuoto, siamo soltanto sessantaseiesimi. Nel calcio al cinquantunesimo posto: vuol dire che Vicenza nel calcio non produce più l´eccellenza».

Sport e bambini è il fiore all´occhiello di Vicenza. «L´attività giovanile è sempre molto gratificante».
Fonte Il Giornale di Vicenza, 24 agosto 2012

News

Notizie da Vicenza Sport Commission

Comunicati stampa di Vicenza Sport Commission

Rassegna Stampa su Vicenza Sport Commission

Notizie da V.S.C.

Comunicati stampa

Rassegna stampa

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues