Arrivo in città della 2ª edizione della Trans d´Havet
Valdagno si prepara a riabbracciare la “Trans d´Havet”, la gara di corsa in montagna la cui prima edizione si è svolta con grande successo lo scorso anno con partenza a Piovene Rocchette e arrivo proprio in città.
L´estate scorsa in piazza del Comune erano stati in tanti a non perdere l´occasione per vedere da vicino i protagonisti di una competizione così massacrante: una cavalcata lungo tutte le Piccole Dolomiti, per circa 80 chilometri.
Ancora una volta la competizione del campionato europeo toccherà la città. Ed è atteso un tripudio di colori, da parte di numerosi tifosi. Anche perché l´edizione 2013 assegnerà pure il campionato europeo “Isf 2013 Ultra Sky Marathon”. La Trans d´Havet, ovvero la “50 miglia delle Piccole Dolomiti", è in programma il 27 luglio: davanti ci sono ancora alcuni mesi, ma la macchina organizzativa è già in moto ed a Valdagno l´Amministrazione comunale sta scaldando i motori, per predisporre l´evento nel modo migliore.
Lo conferma l´assessore allo sport, Alessandro Grainer: «Si tratta di un progetto in cui l´Amministrazione ha creduto da subito. Valdagno, come avvenuto l´anno scorso, offre la sede ideale dell´arrivo, per la sua vocazione sportiva e per la cultura della montagna che la caratterizza da sempre. Il progetto della “Trans d´Havet” propone la riscoperta delle Piccole Dolomiti percorrendole per la loro intera lunghezza. Inoltre ha il pregio di presentare una valorizzazione delle enormi potenzialità della loro fruizione escursionistica, così come percorsi legati alla Grande Guerra, che non hanno nulla da invidiare ai grandi siti dolomitici».
L.CRI. @il giornale di Vicenza 3 gennaio