Prove tecniche di corsa. A meno di cinque mesi dallo storico appuntamento con il Giro d´Italia, il comitato organizzatore della tappa vicentina in programma il 22 maggio, ha incontrato nella sede del Coni provinciale i rappresentanti dell´amministrazione comunale e dell´Associazione Industriali per definire alcuni importanti dettagli della manifestazione.
Moreno Nicoletti, Gabriele Viale, Lino Mosele e Andrea Cazzola, le figure operative del comitato organizzatore presieduto da Stefania Villanova, hanno definito con Carlo Andriolo, direttore del settore Mobilità del Comune, con Maurizio Guerra, vicecomandante della Polizia locale, e con Daniele Valeri, vicedirettore dell´Associazione Industriali, vicentina alcuni punti importanti relativi all´organizzazione della tappa vicentina.
Valeri ha garantito il massimo appoggio al comitato organizzatore: Palazzo Bonin Longare, sede dell´Assindustria Berica, diventerà il quartiere generale della tappa, nonché la sede della sala stampa. Andriolo ha definito gli aspetti legati alla moblità, ai tempi e modi della chiusura al traffico delle strade comunali interessate al passaggio dei corridori, Guerra quelli relativi all´impegno dei vigili nelle zone interessate alla corsa. AN.SI.
@il giornale di Vicenza