La città di Asiago si prepara a ospitare i Mondiali Masters di sci di fondo, Masters World Cup 2013: si tratta di una competizione internazionale che porterà sull´altopiano veneto atleti provenienti da 26 nazioni di tutto il mondo dal 14 al 22 febbraio 2013.
A fare da testimonial dell´evento ci sarà il più grande fondista di tutti i tempi, il norvegese Bjorn Daehlie, il cui record di vittorie e podi risulta ancora oggi imbattuto: "E´ un onore e un piacere- sottolinea Daehlie - poter essere il vostro testimonial".
"Abbiamo avuto - spiega Alessandro Rigoni, presidente Masters World Cup Asiago 2013 - un numero elevatissimo di adesioni: un vero successo; numerosissimi gli atleti provenienti da paesi come Stati Uniti d´America, Canada e Russia. A colpirci particolarmente anche la presenza di paesi ancor più distanti come l´Iran, il Kazakistan o l´Australia".
La preparazione dei Mondiali Masters vede la collaborazione di circa 200 volontari "che lavorano da ormai 4 anni; un lavoro mirato ad ospitare al meglio, tra atleti, entourage delle squadre ed appassionati, circa 2mila persone" chiude Rigoni.
I tracciati delle gare, realizzati ad hoc per la competizione, attraversano un caratteristico contesto geografico ottimale per lo sci nordico.
Le piste sono state inaugurate con un vero e proprio test lo scorso 12 gennaio in occasione dei Campionati Italiani Master di sci di fondo organizzati dal Gruppo Sportivo Alpini Asiago e dall´Unione Sportiva AsiagoSci.
A mondiali finiti questi tracciati da campioni potranno essere battuti anche da tutti gli appassionati di questo sport che sull´altopiano avranno la possibilità di sciare in mezzo alle montagne, ai pascoli e alle malghe e godere di questo meraviglioso panorama.