SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

10_42_gdv_f1_776

Tutti prenotati i 1100 posti letto degli alberghi e un indotto previsto di 2 milioni di euro. C´è grande attesa per i prossimi Mondiali Master di sci nordico “Asiago 2013” in programma da giovedì al 22 febbraio. Un “en plein” che ha costretto alcuni atleti con accompagnatori ad affittare un appartamento per trascorrere i 10 giorni più nordici dell´Altopiano per questo 2013.

INDOTTO. L´indotto stimato è di almeno 2 milioni di euro. In alcuni alberghi ospitare le delegazioni dei mondiali consentirà incassi sui 40 mila euro. Ma anche il comparto commerciale ne beneficerà con una spesa media giornaliera per partecipante calcolato sui 60 euro. «È una boccata d´ossigeno per le nostre aziende - dice il presidente Confcommercio Angela Carli -. Un evento che oltre all´indotto rappresenta un grande investimento per l´immagine. I Mondiali Master rispecchiano ciò di cui il territorio ha bisogno: superare i confini aprendosi ai nuovi mercati».
ALBERGHI. Sono 400 le camere (tra singole, doppie, triple e suite da 4 a 6 posti) messe a disposizione dai 45 alberghi del comprensorio. Camere con mezza pensione a prezzi calmierati: 45-50 euro degli 1 o 2 stelle ai 90 euro per i 4 stelle. «È encomiabile lo sforzo compiuto tenuto conto che cade tra due momenti importanti - spiega il presidente del consorzio turistico Roberto Rigoni -, cioè il Carnevale, che richiama sempre molti turisti, e i mondiali assoluti in Val di Fiemme».
ORGANIZZAZIONE. Rispettare gli obiettivi. Era questa la preoccupazione più grave del comitato organizzatore. Le aspettative di una manifestazione che avrebbe portato sull´Altopiano migliaia di persone, con un indotto importante, sono state rispettate. «E questo è quanto siamo riusciti a fare - spiega orgoglioso il presidente del comitato, Alessandro Rigoni -. In un momento di crisi che sta incidendo sulle manifestazioni sportive siamo orgogliosi di aver centrato l´obiettivo». I mondiali altopianesi hanno sfiorato il record di iscritti, 1173 iscritti, ed altri 800 accompagnatori di cui il 22% arrivano d´oltre oceano - questo sì record -, con ben 233 iscritti italiani (altro record). «Nelle preiscrizioni avevamo battuto ogni record però poi la crisi ha comportato la rinuncia di alcuni atleti - conclude Rigoni -. Mancano 50/70 iscritti per parlare di mondiali da record, ma tutti abbiamo profuso il massimo per raggiungere questo risultato che è comunque ottimo».

Fonte Il Giornale di Vicenza, 10 febbraio 2013

News

Notizie da Vicenza Sport Commission

Comunicati stampa di Vicenza Sport Commission

Rassegna Stampa su Vicenza Sport Commission

Notizie da V.S.C.

Comunicati stampa

Rassegna stampa

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues