SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

In un momento in cui molte gare hanno il segno “meno”, in programma il 26-27 aprile, aumentano le iscrizioni

Anche per la nona edizione dell'atteso Rally Campagnolo l'attesa

sta per terminare: tutto è pronto per dare il via alla manifestazione organizzata dal Rally Club Isola Vicentina che anche quest'anno è riuscita a proporre un evento di grande interesse. Ben centosessantacinque gli equipaggi che che hanno inviato l'iscrizione alla gara che si partirà da Isola Vicentina nella serata di venerdì 26 aprile e che si suddivide in tre diverse categorie: il Rally Storico, il Rally Classic e la Regolarità Sport. Il 9° Rally Campagnolo Storico: proposto per la prima volta nel 2005 rispolverando il marchio del celebre e indimenticato rally che nelle cinque edizioni degli anni '70 lasciò un indelebile segno, è giunto alla nona edizione e confermandosi una volta di più insostituibile tassello nel mosaico del Campionato Italiano Rally Autostoriche del quale è il secondo appuntamento.Ma anche quest'anno il Campagnolo si fregia di un ipotetico riconoscimento che è quello di gara più amata dagli Italiani; degli ottantotto equipaggi iscritti, ben ottantacinque provengono da dodici Regioni italiane, quattro dei quali dalla lontana Sicilia e due dalla Sardegna. Tre le presenze straniere rispettivamente da Austria, Germania e Repubblica di San Marino. Oltre alla validità per la massima Serie nazionale,il Campagnolo sarà valido per il Trofeo A112 Abarth, per il Challenge Rally Autostoriche e per la nenonata Coppa Porsche –Michelin Rally Storici. Nel Rally storico possono competere le vetture costruite dal 1947 al 1981. Il 1° Rally Classic rappresenta una novità assoluta! La Federazione ha da poco ideato la categoria "Auto Classiche" nella quale sono contemplate quelle vetture che sono datate per esser Auto Moderne e non ancora Autostoriche: si tratta di modelli che sono stati costruiti tra il 1982 ed il 1990; un periodo importante per i rally nel quale si videro correre modelli che hanno contribuito alla storia ed al successo della specialità. Il Rally Campagnolo è in assoluto la prima manifestazione ad averle al via. Si completa la manifestazione con la quinta edizione del Campagnolo Historic, gara di Regolarità Sport che differisce dalle precedenti in quanto non è la velocità l'elemento che genera la classifica, bensì la precisione degli equipaggi nel rispettare i tempi imposti per percorrere i vari settori del percorso; anche in questo caso i settanta iscritti rappresentano un numero non indifferente. Le auto ammesse in questa categoria sono sia stradali che in versione da competizione e coprono un arco temporale che va dal 1958 al 1986; variegata la lista dei modelli di vetture, dalla piccola Mini Cooper di fine anni '60 alla potente Ford Sierra Cosworth degli '80.
Il programma di gara
Le verifiche sono previste venerdì 26 a partire dalle ore 9.00 presso la Concessionaria Abarth Fergia di Vicenza Est, la stessa del 2010 e 2011; il termine delle operazioni è previsto per le ore 13.30. Nel pomeriggio avranno luogo quelle della regolarità sport a partire dalle 14.30 alle 18.00. Sempre nella giornata di venerdì 26 la partenza della gara da Piazza Marconi di Isola Vicentina alle ore 21.00 e la disputa della speciale "Torreselle" alla luce dei fari supplementari. Al termine del breve prologo le vetture sosteranno presso il parcheggio del Palasport di Isola Vicentina da dove alle ore 8.31 muoveranno per affrontare le quattro speciali, da ripetere, per un totale di nove tratti cronometrati. Oltre al riordino notturno se ne prevedono altri due: uno a Recoaro Terme ed un secondo presso il Palasport di Isola Vicentina.Arrivo della prima vettura in Piazza Marconi alle ore 19.00 e a seguire la tradizionale cena al Palasport dove, dalle ore 22, avrà inizio la cerimonia delle premiazioni.
 
Per seguire la gara
Info su www.rallyclubisola.it e sulla pagina Facebook 9 Rally Storico Campagnolo e 5 Campagnolo Historic 
nella quale gli aggiornamentivengono caricati in tempo reale durante la gara.
 

News

Notizie da Vicenza Sport Commission

Comunicati stampa di Vicenza Sport Commission

Rassegna Stampa su Vicenza Sport Commission

Notizie da V.S.C.

Comunicati stampa

Rassegna stampa

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues