VERTICI DELLO SPORT INTERNAZIONALE A PESCARA
SI PARLA DI TERRITORIO E GRANDI EVENTI
Patrick Baumann, Segretario Generale della Federazione Internazionale Pallacanestro; Olivier Godallier, Responsabile Marketing della Federazione Internazionale Motociclismo; Dino Meneghin, Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro; Enzo Lefebre, Direttore Generale della Verde sport S.p.a. (Gruppo Benetton); Sauro Mambrini, Amministratore Delegato della Champion Europe.
Saranno questi gli ospiti che il 16 dicembre 2009 a Pescara animeranno il convegno dal titolo “Marketing territoriale e sport - Strategie, sviluppo e promozione del territorio attraverso l’evento sportivo”.
L’incontro sarà moderato da Mario Arceri giornalista del Corriere dello Sport.
L’evento sportivo ha assunto negli ultimi anni un peso crescente nelle politiche di sviluppo del territorio e le tante personalità coinvolte, forniranno una panoramica delle potenzialità e delle applicazioni che il binomio marketing e sport può fornire in chiave strategica per lo sviluppo di un comprensorio.
L’organizzazione di un evento sportivo produce un impatto determinante sulle aree di interesse in termini di immagine, turismo ed attrazione di investimenti esterni, attivando, così, veri e propri processi di rigenerazione economica.
Nella stessa ottica rientra l’attività di sponsorizzazione al di fuori dei propri confini: essa rappresenta un’ulteriore opportunità per incentivare il turismo e l’economia di un territorio facilitando, in zone strategiche di interesse, rapporti commerciali ed investimenti. La sponsorizzazione in campo sportivo, inoltre, ha un vantaggioso rapporto costi/benefici rispetto alle tradizionali forme di pubblicità e costituisce, insieme alla gestione degli eventi, una leva strategica per il marketing territoriale.
L’esperienza maturata dalla Oiko nell’ambito del branding sportivo le ha permesso di consolidare un portfolio internazionale con nomi quali FIBA (Federazione Internazionale Pallacanestro); FIM (Federazione Internazionale Motociclismo); FIH (Federazione Internazionale Hockey); UIAA (Federazione dello sci alpinismo e climbing); FITA (Federazione Internazionale di tiro con l’Arco).