SPONSOR DI QUESTO SITO


Vicenza Outdoor - Mille e più opportunità escursionistiche nella provincia di Vicenza

VICENZA OUTDOOR

Mille e più opportunità escursionistiche
nella provincia di Vicenza


360video.it di Giorgio Marchetto

360Video.it

Produzione visite virtuali con foto e video a 360 gradi
Videopercorsi e tecnologie per Google Street View

Tradizionale Scalata del campanile di Recoaro

In collaborazione con il Cai e il CNSAS stazione di Recoaoro Terme- Vadagno, ed il negozio di Valli Sport di Schio, ha avuto luogo anche quest'anno  la Scalata del Campanile.

Palestra del Centro servizi  Guide certificata per  i bambini e arrampicata sul campanile con le guide che illustrano i rudimenti dell'arrampicata sportiva ai turisti che si cimentano in questa disciplina.

Manifestazione riuscitissima anche con la dimostrazione di Soccorso in parete effettuata dalla squadra di soccorso alpino della valle.

Chiusura con Fiaccolata dalla sommità del campanile.

IMG_1572 IMG_1604  IMG_1627

IMG_1628    IMG_1646    IMG_1652

COMUNICATO STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO di arrampicata sportiva a VALDAGNO (VI)

Si è svolto sabato 19 dicembre 2009, al palazzetto dello sport denominato “Sandri e Menti” di Valdagno (Vi), la XXV° edizione del Campionato Italiano Assoluto, specialità difficoltà e velocità organizzata per il terzo anno consecutivo dalla ormai nota e collaudata società sportiva dilettantistica  “X-Fighter Team” di  Molvena.

Dopo una mattinata e la prima parte del pomeriggio destinate alle qualificazioni in entrambe le discipline, il via alle finali è stato dato alle ore 19.30 in presenza di un folto pubblico non scoraggiato dalle avverse condizioni metereologiche.

Bella ed avvincente la finale maschile che ha visto la vittoria al cardiopalma di un fantastico e ringiovanito Luca “Canon” Zardini che proprio all’ultima presa è riuscito ad avere la meglio sul giovane atleta del B-Side (Torino) Moroni Gabriele e di Flavio Crespi, forse un po’ stanco dagli appuntamenti di Coppa del Mondo.

Certamente meno combattuta la finale femminile dove la local Jenny Lavarda si è imposta con grande margine su Gislimberti Anna e Valsecchi Manuela.

Nella velocità quasi scontata la vittoria di Michel Sirotti seguito da Alessandro Boulos e dal campione del mondo giovanile Leonardo Gontero.

Tra le donne, invece, la velocissima Sara Morandi ha battuto sul filo di lana Anna Gislimberti e Limonta Chiara.

Bello e doveroso gesto di Jenny Lavarda che ha dedicato la vittoria al suo ex commissario tecnico della nazionale Giovanni Cantamessa che purtroppo a causa di un gravissimo incidente stradale accaduto circa un anno fa si trova tuttora in coma.

A fine gara si è svolta pure la premiazione della classifica combinata, vinta da Jenny Lavarda del Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato, seguita da Sara Morandi e Donati Cinzia.

Per quanta riguarda i maschietti la vittoria della classifica combinata va al giovane Marcello Bomarbi, seguito da un altro giovane Stefano Ghisolfi e da Leonardo Gontero.

Grande soddisfazione da parte della società sportiva X-Fighter Team che ancora una volta è riuscita, grazie al lavoro meticoloso dei propri soci, ad organizzare la gara più importante dell’anno a livello nazionale, candidandosi per una futura Coppa del Mondo per il 2011

LaverdaValdagno2009

 

Leggi tutto: COMUNICATO STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO di arrampicata sportiva a VALDAGNO (VI)

Programma del 25° Campionato Italiano di arrampicata sportiva

Il giorno 19 dicembre, al palazzetto dello sport “Sandri e Menti” di Valdagno (Vi) si svolgerà per il 3° anno consecutivo il XXV° Campionato Italiano di difficoltà di arrampicata sportiva.

Sono circa una sessantina gli atleti che si contenderanno i titoli di campioni tricolori nelle diverse specialità. I campioni in carica sono l’inossidabile Luca Canon Zardini e la neo campionessa italiana boulder Jenny Lavarda, che potrebbe quindi sbancare in entrambe le specialità regine.

In palio anche il titolo di campione italiano nella  velocità e di conseguenza nella combinata finale che vedono attualmente in carica Lucas Preti e la giovanissima Anna Gislimberti.

L’organizzazione dell’evento è per la 3° volta consecutiva a cura della X-FIGHTER di Molvena, capitanata dall’ormai esperto Lavarda Moreno che vista l’ esperienza riconosciuta dagli ISFC punterà ad un appuntamento internazionale nel prossimo futuro.

La tracciatura è a cura dei forti e discreti Mario Prinoth e Marco Ronchi che hanno promesso itinerari intensi con molti volumi ed un ritorno al gesto spettacolare un po’ assente in questi ultimi anni nel circuito nazionale.

L’assicurazione degli atleti sarà curata dal Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena (TN).

Il Presidente di giura sarà Federico Rella di Trieste.

 

Ecco il programma per il 19 dicembre al palazzetto dello sport in via Volta 6 a Valdagno (Vi).

Ore 9.30 Accettazione atleti

Ore 10.30 Chiusura isolamento femminile e maschile

Ore 11.00 Inizio semifinali femminili e maschili

Ore 14.30 Qualificazioni velocità femminili e maschili

Ore 18.30 Chiusura isolamento femminile e maschile
Ore 19.30 Inizio finali femminili e maschili in alternata

A seguire finali di velocità maschili e femminili

A seguire cerimonia di premiazione…

XXV° Campionato Italiano di Arrampicata Sportiva

CampionatoItalianoArrampicataSportiva2009Dopo il grande successo degl’anni scorsi, la società X-Fighter Team ha il piacere di rinnovare il più importante appuntamento dell’anno a livello nazionale il XXV° Campionato Italiano di arrampicata sportiva nella specialità lead  e velocità con la presenza di tutti i migliori atleti italiani.

Manifestazione che si svolgerà presso il palazzetto dello sport “Gino Soldà” di Valdagno in provincia di Vicenza il 19 Dicembre 2009 e che vedrà come sicuri protagonisti tutti i migliori atleti italiani come Flavio Crespi, vincitore della Coppa del Mondo 2005 e per sei volte consecutive vincitore del Campionato Italiano lead, Luca Zardini, preparatosi appositamente per tale appuntamento e pronto a difendere il titolo conquistato l’anno precedente e tutta una schiera di giovani pronti ad agguantare un ottimo piazzamento come l’atleta di casa De Mattia Nicola, secondo l’anno scorso.
In campo femminile, invece, sarà presente la vicentina pluricampionessa di arrampicata sportiva e su ghiaccio, Jenny Lavarda che proverà a far suo questo importante evento cercando di portare a quota 11 i Campionati Italiani vinti nella specialità lead.
A contrastarla tante giovani atlete a partire dall’altostesina Alexandra Ladurner, e la giovane atleta  Anna Gilinsberti che deve difendere anche il titolo vinto l’anno scorso nella specialità di velocità.

Questo importante evento sportivo è un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati. Merito anche di un’ottima squadra organizzatrice, che vede come prima punta il Presidente del Xfighter Team, Lavarda Moreno con alle spalle un ricco curriculum fatto di molte partecipazioni ad organizzazioni di gare di Coppa del Mondo, Coppa Europa e Campionati Italiani, affiancato  da uno staff collaudato e motivatissimo a rendere il tutto , e come sempre, uno spettacolo eccezionale.

Motocross d'epoca a Fara Vicentino

Il prossimo fine settimana (13 settembre 2009) si svolgerà presso il Crossodromo S. Giuseppe di Fara Vicentino la quinta e penultima prova del Trofeo Nazionale FMI Motocross GR5 Moto d'epoca. E' dal 1998 che la nostra provincia non ospitava una gara nazionale di questa specialità, tornata grazie all'impegno di molti appassionati fra i quali Alfredo Talin .
Saranno oltre un centinaio i piloti in gara nelle varie categorie con moto da cross rigorosamente d'epoca, dai primi anni sessanta fino al 1982. Vedremo sfilare nella storica pista vicentina moto come le straniere BSA, CZ, Maico e KTM, contro le italianissime Ancillotti, Beta, SWM, TGM ecc.
Tra i piloti veneti il già tre volte campione italiano della categoria A, in sella ad una CZ del 1969, lo scledense Fiorello Sberze; una vecchia gloria della Coppa Italia degli anni '70 Bruno Mamprin, su TGM 50cc, e Loris Gatti pilota esperto in mondiali negli anni '80, in un graditissimo rientro alle corse su Aprilia. Nutrito il gruppo di piloti toscani e piemontesi, che sfideranno i piloti di casa. La kermesse inizierà il sabato pomeriggio con le prove libere, mentre la gara si svolgerà con una prima manche la domenica mattina e la finale nel pomeriggio. Sarà presente in pista anche un personaggio molto noto a tutti gli appassionati di motociclismo degli anni '70, Alberto MACDONALD del Clan Macdonald, in costume scozzese e con la rituale cornamusa !

polcanto1

 

Cerca nel sito

Traduttore automatico

itenfrdeptrues

vicenza-e-cuore-del-veneto

vicenza-patrimonio-unesco

Visita www.vicenzae.org,
il portale turistico di Vicenza
e della sua provincia.

Contattaci

Consorzio Turistico Vicenza è
Via Montale 25, 36100 Vicenza - Italy

Telefono: +39 0444 99 47 70
Fax: +39 0444 99 47 79

Web: www.vicenzasportcommission.com

Pagina Facebook